Nel terzo capitolo si entra nel vivo della gestione della fibrillazione atriale, cercando innanzitutto di attualizzare le indicazioni alla strategia di controllo del ritmo. Si passeranno poi in rassegna i farmaci da utilizzare sia per il controllo del ritmo che per il controllo della frequenza. Infine verrà riproposta la discussione sul connubio tra fibrillazione atriale e scompenso cardiaco.
Dr. Manuel De Lazzari
Prof. Federico Migliore
Prof. Claudio Tondo
Autore
Ospedale di Camposampiero (Pd)
Co-autore
Azienda Ospedale - Università Padova
Co-autore
Università degli Studi di Padova
Co-autore
IRCCS Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (Vr)
Co-autore
Ospedale di Camposampiero (Pd)
Co-autore
Centro Cardiologico Monzino, Milano