Medical Webook
un prodotto di

Controllo del ritmo vs controllo della frequenza

Capitolo 3

Nel terzo capitolo si entra nel vivo della gestione della fibrillazione atriale, cercando innanzitutto di attualizzare le indicazioni alla strategia di controllo del ritmo. Si passeranno poi in rassegna i farmaci da utilizzare sia per il controllo del ritmo che per il controllo della frequenza. Infine verrà riproposta la discussione sul connubio tra fibrillazione atriale e scompenso cardiaco.

7 contenuti video

Categoria

Cardiologia

Anno

2023
  • Con il contributo non condizionante di

  • Con il contributo non condizionante di

  • Con il contributo non condizionante di

  • Con il contributo non condizionante di

Video 1:
21m 36s

Dall’AFFIRM all’EAST-AF: cosa è cambiato?

Dr. Emanuele Bertaglia

Video 2:
21m 36s

La frequenza ventricolare ideale e i farmaci per il suo controllo

Dr. Manuel De Lazzari

Video 3:
21m 36s

Quando i farmaci non bastano: “ablate & pace”

Dr. Giulio Molon

Video 4:
21m 36s

Cardioversione elettrica: quando, come e perché

Prof. Federico Migliore

Video 5:
21m 36s

I farmaci per il controllo del ritmo in acuto

Dr. Francesco Rivezzi

Video 6:
21m 36s

I farmaci per il controllo del ritmo in cronico

Dr. Francesco Rivezzi

Video 7:
21m 36s

Fibrillazione atriale ed insufficienza cardiaca: causa o conseguenza?

Prof. Claudio Tondo

Autore

Dr. Emanuele Bertaglia

Ospedale di Camposampiero (Pd)

Co-autore

Dr. Manuel De Lazzari

Azienda Ospedale - Università Padova

Co-autore

Prof. Federico Migliore

Università degli Studi di Padova

Co-autore

Dr. Giulio Molon

IRCCS Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (Vr)

Co-autore

Dr. Francesco Rivezzi

Ospedale di Camposampiero (Pd)

Co-autore

Prof. Claudio Tondo

Centro Cardiologico Monzino, Milano